![]() |
|
![]() | |
|
FTP significa "file transfer protocol" (protocollo di trasferimento file).
Tecnicamente, FTP è un insieme di regole, comandi servizi e sintassi usati per trasferire file tra computer che appartengono a una rete TCP/IP (Internet è una rete TCP/IP).
Quando "pubblichi" un sito Web, di solito tecnicamente usi "FTP" per trasferire il sito dal tuo PC al computer che ospita in modo permanente il tuo sito Web e lo rende disponibile al mondo intero (di solito è un computer che è sempre connesso - diverse aziende affittano spazio su un computer sempre connesso a Internet, questo si chiama "hosting").
Molta gente usa anche la parola "FTP" come verbo per descrivere l'operazione di trasferire file usando i servizi e i comandi FTP.
Puoi usare la parola "FTP" per descrivere il processo di trasferire i file del tuo sito o documetni o altro dal tuo notebook al worldwide web server che immagazzina essi in Internet (dove la gente può accederci).
Alcuni programmi per la creazione di siti Web hanno una utilità FTP interna. EasyWebEditor di VisualVision e HyperPublish ce l'hanno e in effetti la funzione interna di FTP è così semplice che l'utilizzatore non si rende nemmeno conto di stare usando un FTP: la funzione interna di EWE / HP può trasferire / aggiornare il vostro sito Web con solo un clic (il tuo sito di solito consiste di molti file, così potrebbe essere lento da aggiornare - ebbene EWE/HP capisce automaticamente quali pagine sono state aggiornate e pubblica / trasferisce solo quelle).
Ti appresti a creare il tuo primo sito Web? Non è difficile... leggi qui cosa dovresti sapere: clic qui per altre informazioni su come costruire un sito Web...
Per pubblicare il tuo sito sul Web hai bisogno di uno spazio Web (che può essere gratuito o a pagamento) e di solito di un nome di dominio, cioè qualcosa come www.tuosito.com che permetta ai tuoi visitatori e/o clienti di accedere al sito. Clic qui per altre informazioni su Web hosting, dominii, spazi web...
Quando il tuo sito è ok, è interessante misurarne le prestazioni. Se fai investimenti (ad esempio pubblicità) è importante misurare quali pubblicità sono effettive e quali no. Ci sono strumenti potenti per questo scopo, fai clic qui per altre informazioni sulle statistiche sito Web...
I motori di ricerca ti aiutano a dire al mondo che tu esisti. Un motore di ricerca è un sito che agisce come “indice” su Internet (un po’ come le Pagine Gialle). Clic qui per altre informazioni sulla segnalazione ai motori di ricerca...
Un dominio è l'equivalente dell'indirizzo postale sul Web. VisionHost ti può offrire un dominio ascelta.visionhost.info oppure un normale qualcosa.com oppure .it .net .info .org .biz e molte altre estensioni. Clic qui per saperne di più sul mondo dei dominii...
Può capitare che il tuo sito/server sembri lavorare correttamente se ti colleghi dal tuo ufficio. La cosa più importante è però verificare che il sito sia correttamente accessibile anche da tutto il resto del mondo. Un servizio di monitoring controlla proprio questo. Clic qui per altre informazioni su controllo monitoring sorvegliare sito Web...
EasyWebEditor include un semplice carrello della spesa. Per accettare pagamenti su Internet può essere utile utilizzare servizi esterni come PayPal o altro. Clic qui per altre informazioni su carrello della spesa...
Quando "pubblichi" un sito Web, tecnicamente usi il cosiddetto protocollo "FTP". Clic qui per altre informazioni sul protocollo FTP...
|
| |
![]() |
|
![]() |